• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Skateboard elettrico
  • Per Adulti
  • Per Bambini
  • Economico
  • Con Sedile
  • Ninebot by Segway ES2
  • Nilox
  • Kugoo
  • Xiaomi Mi M365 Pro
  • Xiaomi Mi M365
  • Razor
  • Hoverboard
  • Ninebot Max G30

Monopattino Elettrico

I migliori monopattini elettrici sul mercato

Razor E100 – recensione completa, opinioni e prezzo

razor e100 monopattino elettrico

Il monopattino elettrico sembra essere la moda del momento. Tutti ne vogliono uno, sia gli adulti per andare al lavoro, sia i bambini correre a scuola che gli adolescenti per girare rapidamente tra le vie del quartiere.

Un mezzo ecologico ed economico che riesce a soddisfare le necessità di movimento nelle brevi distanze di ogni tipo di utente.

Oggi ci occuperemo dei più piccoli dedicando la nostra attenzione al monopattino elettrico per bambini Razor E100.

Si tratta del monopattino elettrico per bambini per eccellenza, il miglior rapporto qualità/prezzo presente al momento sul mercato, con un occhio di riguardo anche alle prestazioni.

Razor E100 - Monopattino Elettrico, Rosa (Pink)
Razor E100 - Monopattino Elettrico, Rosa (Pink)
  • Razor caratteristiche generali:, dimensioni : 142.2 cm x 62.2 cm x 91.4 cm (l x l x a), pile : batteria ricaricabile di 24v
Vedi prezzo su Amazon
  • 1 Caratteristiche del monopattino elettrico Razor E100
    • 1.1 Velocità e accelerazione
    • 1.2 Il design del monopattino Razor E100
    • 1.3 La batteria
    • 1.4 Ruote e pneumatici
  • 2 Razor E100: età minima raccomandata
  • 3 In conclusione

Caratteristiche del monopattino elettrico Razor E100

Razor E100 è il monopattino per bambini non troppo lento, non troppo veloce e non troppo costoso. Il connubio di queste tre caratteristiche rendono il monopattino facile da guidare e da possedere. Già la messa in moto risulta molto agile, tutto quello che il bambino deve fare è dare una bella spinta con il piede a terra, così come per un monopattino tradizionale, ed il motore si avvierà.

La velocità sarà controllata dall’acceleratore posto a destra del manubrio, semplice e sensibile al punto giusto.

Tramite il comando di accelerazione, regolando la velocità, potrà rallentare dolcemente o, nel caso sia necessario fermarsi in maniera più rapida, potrà usare la leva del freno posta anch’essa sul manubrio, esattamente come quella delle normali biciclette, a cui i bambini sono abituati.

La portata massima di questo monopattino è di 55 kg, pertanto è consigliabile che il genitore non cada nella tentazione di accompagnare il figlio nelle prime uscite sullo stesso monopattino.

Velocità e accelerazione

Razor E100 permette una velocità massimo di soli 19 km/h ed un’autonomia di guida di 50 minuti. Il tempo e la velocità di utilizzo sono sufficienti affinché il bambino possa prendere dimestichezza con questo tipo di mezzo di trasporto urbano per poi essere pronto ad un acquisto oculato da adulto.

Seppur la velocità possa impensierire qualche genitore più protettivo, è bene sapere che non si tratta di una velocità poi così alta se si considera che un monopattino tradizionale riesce anche ad andare più veloce. Inoltre esistono, sempre omologati per bambini, modelli di monopattino che possono arrivare anche a 25 km/h. Pertanto riteniamo che questa sia una scelta azzeccata poiché concilia la libertà ed il desiderio del bambino di sfrecciare su un monopattino molto simile a quello per adulti, ma con il giusto grado di sicurezza dato da una velocità tutto sommato ridotta.

Il design del monopattino Razor E100

L’aspetto che sicuramente non è il punto di forza di un monopattino è l’estetica.

Dopotutto stiamo parlando di un prodotto molto semplice sul quale non possono essere espresse appieno le doti creative di alcun designer.

Le parti che compongono un monopattino sono lineari e semplici:

  • un telaio come base dotato di due ruote una sul davanti e una nella parte posteriore
  • una batteria
  • una piantana che funge da sterzo
  • un manubrio.

Sono queste le parti che compongono un monopattino elettrico e c’è ben poco su cui lavorare per quanto riguarda l’aspetto estetico.

Nonostante questa premessa, il monopattino elettrico Razor E100 riesce ad essere un prodotto gradevole alla vista, ben realizzato, verniciato con ottimi sistemi e disponibile in tre varianti di colore:

  • un rosso bello acceso,
  • un piacevole blu pastello
  • un rosa fluo dedicato alle bambine.

Sulla pedana è presente il marchio del brand: Razor. In questo modo tutti sapranno che non si tratta di un monopattino qualunque.

Volendo esprimere un giudizio complessivo del prodotto a livello estetico, possiamo dire che è stato realizzato curando ogni minimo dettaglio pur restando su un design lineare.

La batteria

Ad alimentare il motore del Razor E100 ci sono due batterie all’acido di piombo. L’autonomia dichiarata è di 50 minuti di utilizzo ininterrotto, ma come sappiamo questo valore è puramente indicativo poiché influenzato da diversi fattori come il peso del guidatore o la pendenza della strada.

Per ottimizzare l’uso delle batterie occorre averne cura con vari accorgimenti:

  • non lasciarle troppo tempo in carica
  • non mantenere il pulsante di accensione attivo quando non si utilizza il monopattino
  • non lasciare troppo tempo il mezzo inutilizzato o con batteria scarica.

Se non si hanno questi pochi accorgimenti si potrà correre il rischio di rovinare le batterie entro pochi mesi.

La prima ricarica necessita di 12 ore, mentre per le successive sono sufficienti 8 ore.

Ruote e pneumatici

Concludiamo la descrizione del Razor E100 spendendo giusto due parole per quanto riguarda le ruote e gli pneumatici.

Su questo monopattino sono montate due ruote, una anteriore e una posteriore, realizzate in gomma piatta. Questo tipo di pneumatici riescono ad assorbire meglio le imperfezioni della superficie stradale garantendo quindi una guida più fluida e facile.

Razor E100: età minima raccomandata

Per quanto riguarda l’età minima per iniziare ad usare questo monopattino, diciamo che non vi è un numero fisso da rispettare, nel senso che molto dipende dallo sviluppo del bambino. In linea di massima l’azienda ha posto il limite minimo a 8 anni, ma come ogni genitore sa, in questa fascia d’età lo sviluppo dei bambini può essere diverso. E’ pertanto possibile che un bambino di sette anni sia pronto ad andare su un monopattino elettrico, mentre un altro di 8 anni debba temporeggiare ancora qualche tempo.

Sta quindi alla sensibilità del genitore riconoscere l’età giusta che, lo ricordia, indicativamente è di 8 anni, ma è fondamentale, anche se non obbligatorio, che il bambino indossi il caschetto protettivo. Anche ad una velocità ridotta di 15 km/h ci si può far male cadendo.

In conclusione

Il monopattino elettrico per bambini Razor E100 si rivela una scelta azzeccata per far divertire il bambino in totale sicurezza. Il prezzo è accessibilissimo, siamo intorno ai 180 – 200 euro. Con un esborso di denaro piuttosto contenuto si può portare a casa un buon prodotto capace di durare diversi anni.

La raccomandazione che ci sentiamo di fare, non al bambino ma al genitore, è quella di curare la manutenzione e la ricarica della batteria scrupolosamente. In questo modo il monopattino avrà una lunga durata e prestazioni ottimali.

Razor E100 - Monopattino Elettrico, Rosa (Pink)
Razor E100 - Monopattino Elettrico, Rosa (Pink)
  • Razor caratteristiche generali:, dimensioni : 142.2 cm x 62.2 cm x 91.4 cm (l x l x a), pile : batteria ricaricabile di 24v
Vedi prezzo su Amazon

Primary Sidebar

Miglior Monopattino Elettrico

Offerta Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 1S, 30 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 1S, 30 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
Vedi prezzo su Amazon

Articoli recenti

  • Monopattino Elettrico 1000 watt: classifica dei migliori modelli del 2020
  • Monopattino Elettrico 500W: il miglior modello sul mercato [Recensione]
  • Monopattino Elettrico 250w: i migliori 3 modelli del 2020
  • I Migliori Monopattini Elettrici 120 Watt
  • Monopattino a motore: come scegliere il migliore? Guida, consigli e classifica

Footer

Monopattinoelettrico.pro partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore.

Contatti

Privacy

Cookie

Disclaimer

Copyright © 2021 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in