• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Skateboard elettrico
  • Per Adulti
  • Per Bambini
  • Economico
  • Con Sedile
  • Ninebot by Segway ES2
  • Nilox
  • Kugoo
  • Xiaomi Mi M365 Pro
  • Xiaomi Mi M365
  • Razor
  • Hoverboard
  • Ninebot Max G30

Monopattino Elettrico

I migliori monopattini elettrici sul mercato

Razor E300: recensione dettagliata con foto, video e prezzo online

razor e300 monopattino elettricoRazor E300 è il monopattino migliore adatto sia per i ragazzi che per gli adulti. Si tratta del giusto compromesso qualità/prezzo.

Utile sia per andare a lavoro, a scuola o scorrazzare in città, il Razor E300 è il monopattino più potente e performante della gamma Razor. Solido e robusto, offre due posizioni di guida:

  • in piedi
  • da seduto.

Nella versione E300S infatti, compare il sedile centrale che, facile da smontare, permette di godere di un’ampia pedana possa offrire una comoda posizione di guida anche in piedi.

L’alta qualità dei materiali e l’affidabilità del motore 280w rendono questo monopattino elettrico un mezzo di trasporto urbano alternativo capace di soddisfare le esigenze di tutti.

Guidabile dai 14 anni in su, è il veicolo di famiglia che può essere usato sia dai genitori che dai figli.

No products found.

  • 1 Caratteristiche del monopattino Razor E300
  • 2 La batteria, l’autonomia e gli pneumatici
  • 3 Razor E300: l’esperienza di guida
  • 4 In conclusione

Caratteristiche del monopattino Razor E300

Il monopattino elettrico Razor E300 non delude e conferma l’alta qualità che ci si aspetta da qualsiasi prodotto a marchio Razor.

L’azienda, già nel settore dal 2003, ha via via perfezionato i propri prodotti sia nella lavorazione che nel design senza trascurare le prestazioni.

La cura nei materiali, la scelta del look aerodinamico e la presenza di particolari come freni e pneumatici pongono questo monopattino elettrico su un piano di rilevanza rispetto ai diretti concorrenti facendone il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo.

Il monopattino elettrico Razor E300 vanta il perfetto connubio tra la potenza rilasciata dal motore da 280 watt ed un affidabile sistema di trasmissione a catena. Questo particolare permette alle ruote di girare in maniera uniforme senza che il motore perda di potenza. La velocità massima raggiungibile da questo tipo di motore è di 24 km/h.

L’accelerazione è data dalla manopola girevole dell’impugnatura del manubrio, sulla parte destra. Per aumentare la velocità sarà sufficiente ruotare la manopola in avanti, mentre se si vuole rallentare e decellerare basterà girare la manopola indietro.

L’acceleratore non è tuttavia modulabile: ci sono due stati, on e off, che permettono di avere una velocità uniforme durante tutto l’uso. In poche parole quando si imposta lo stato on la velocità aumenta fino a raggiungere il massimo, per poi restare stabile fino a quando non si imposta lo stato su off. In questa posizione il monopattino smette l’accelerazione e piano piano si ferma. Il sistema di frenata controllato da una sola mano lo distingue dalla concorrenza.

Altro aspetto del Razor E300 è la solidità della struttura. Il limite massimo di peso sopportato, infatti, è di 100 kg, particolare questo che rende il prodotto idoneo sia ai ragazzini che agli adulti.

Interessante, infine, è il cavalletto che permette di mantenere il monopattino in posizione eretta senza la necessità del nostro sostegno.

La gamma di colori disponibili accontenta proprio tutti, c’è il blu per i ragazzi, il rosa per le ragazze ed il grigio, più sobrio, per gli adulti. Non resta altro che l’imbarazzo della scelta.

La batteria, l’autonomia e gli pneumatici

Sul monopattino elettrico Razor E300 sono presenti due batterie ricaricabili all’acido di piombo per una potenza complessiva di 24V. Questo tipo di batteria, come sappiamo, compromette la durabilità nel tempo della stessa. Tende infatti a deteriorarsi con più facilità rispetto alle più moderne batterie al litio.

La casa costruttrice dichiara una durata ininterrotta di circa 40 minuti. Questo parametro deve essere inteso come indicativo, poiché le variabili possono influenzare la prestazione della batteria. Parliamo, ad esempio, del peso del guidatore, del tipo di strada da affrontare o delle condizioni climatiche o ancora lo stile di guida.

Incluso nella confezione troverete il carica batteria, per eseguire una ricarica completa della batteria occorrono 180 minuti.

Per quanto riguarda invece le ruote, sul Razor E300 sono stati montati pneumatici da 25 cm di diametro, con un battistrada molto basso, ciò rende il mezzo particolarmente adatto ad un fondo stradale liscio.

Razor E300: l’esperienza di guida

Scegliere un monopattino di questo tipo permette ai ragazzi di iniziare a confrontarsi con un mezzo dalle caratteristiche molto simili a quelle del monopattino per adulti. Un buon trampolino di lancio quindi per essere in grado di districarsi con un mezzo più potente.

Allo stesso tempo però, il Razor E300 permette una buona esperienza di guida anche ad un utente adulto. La velocità tutto sommato soddisfacente e la lunga autonomia della batteria permettono di poter guidare il mezzo per distanze più lunghe, senza avere il timore che il mezzo si scarichi.

Una nota negativa, che potrebbe creare difficoltà è il peso del mezzo. Siamo sui 24 kg ed il trasporto su autobus o treni potrebbe essere faticoso.

In conclusione

Dopo questa attenta descrizione del monopattino elettrico Razor E300 ci sentiamo assolutamente di consigliarlo per l’acquisto.

L’aspetto che forse piace di più è l’omologazione sia per ragazzi che per adulti. Lo ricordiamo infatti che l’età minima per guidare questo mezzo è 14 anni, può essere pertanto acquistato come monopattino di famiglia ed utilizzato da tutti i componenti, all’occorrenza.

Nessun timore inoltre anche per il prezzo, solitamente un freno per gli acquisti destinati a ragazzi che, come sappiamo, sono meno attenti alla cura durante l’uso dei propri oggetti. Il costo difatti è molto basso, pur mantenendo la qualità alta, così da accontentare anche l’adulto.

Una pedana robusta, un motore potente, una buona velocità ed una lunga autonomia. Sono questi gli aspetti che più piacciono.

Altra nota positiva è la versatilità di utilizzo, sia nella versione seduta che in piedi. Il sedile si rimuove con estrema facilità.

Se dovessimo cercare un difetto potremmo soffermarci sul tempo di ricarica della batteria che è effettivamente un po’ lungo, ma decisamente sopportabile.

Un altro aspetto che forse si potrebbe migliorare è la qualità del battistrada delle gomme, scegliendone uno più nodoso così da facilitare la guida su strade più rivide.

In ogni caso il Razor E300 non deluderà l’acquirente e, considerando la durevolezza dei materiali, siamo certi sopravvivrà all’uso sia in città che fuori.

No products found.

Primary Sidebar

Miglior Monopattino Elettrico

Offerta Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 1S, 30 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 1S, 30 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
Vedi prezzo su Amazon

Articoli recenti

  • Monopattino Elettrico 1000 watt: classifica dei migliori modelli del 2020
  • Monopattino Elettrico 500W: il miglior modello sul mercato [Recensione]
  • Monopattino Elettrico 250w: i migliori 3 modelli del 2020
  • I Migliori Monopattini Elettrici 120 Watt
  • Monopattino a motore: come scegliere il migliore? Guida, consigli e classifica

Footer

Monopattinoelettrico.pro partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore.

Contatti

Privacy

Cookie

Disclaimer

Copyright © 2021 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in